Ci scusiamo per la pesantezza di questa pagina dovuta alla presenza di numerose immagini. Speriamo tuttavia in questo modo di rendere disponibili un buon numero di informazioni che allo stesso tempo attestino quanto stiamo facendo in questo periodo. Buona lettura.
Desideriamo innanzitutto, anche a seguito delle numerose richieste, segnalare una situazione che ci è stata definita di abuso da parte dei Volontari del Garda. Spiace doppiamente sia perchè effettuata da un ente che sta a cuore a molti di noi sia perchè molto probabilmente questo porterà a generare attriti che avremmo assolutamente voluto evitare.
Importante: tutte le informazioni sono state date alla presenza di due di noi da un esponente politico di Sirmione. Abbiamo cercato di verificarle e per ora risultano confermate. Abbiamo cercato di contattare il Gruppo Volontari del Garda ma per ora non abbiamo avuto riscontri. Aggiorneremo la pagina appena disporremo di ulteriore materiale.
Come ricordate bene, più volte abbiamo accennato alla presenza di uno scivolo in prossimità della costruzione in cui trova sede il distaccamento di zona del Gruppo Volontari del Garda. Ci è stato riferito con precisione che quello scivolo è assolutamente pubblico, non può essere chiuso da un cancello e l'utilizzo non può essere limitato. La zona a uso proprio inizia infatti dalla casa e si estende verso la spiaggia comunale di Punta Grò e non comprende l'ampia area antistante lo scivolo che resta di uso pubblico.
Il cancello, come potete vedere bene dalle fotografie, quasi sempre è chiuso e impedisce di fatto l'utilizzo di un bene comune. Tale cancello, inoltre, ci è stato riferito essere abusivo completamente. Non vi è infatti, sempre stando a quanto ci è stato detto, alcuna licenza edilizia che ne permetta la costruzione. Quel che è peggio tale opera delimita un'area che NON è loro!!! insomma, sarebbe come se noi mettessimo una bella rete intorno alla zona di Punta Grò e volessimo tenerla chiusa!!!
Beh, cari Volontari del Garda: per essere rispettati dovete meritarvi la nostra stima. Non è certo con queste premesse che si può avere un buon rapporto. Vi pare???
Ci attendiamo, dunque, che provvediate o a dare una smentita alle informazioni in nostro possesso, che ci son state date da un esponente politico di Sirmione, o a rimediare ai vostri presunti abusi. Siamo pronti a ospitare sul nostro sito internet tutti documenti e le dichiarazioni comprovanti la vostra posizione.
Ricordiamo inoltre che lo stesso Comandante della Polizia Municipale, in un incontro, ha affermato che l'utilizzo di quello scivolo è aperto a tutti senza limitazione. Se dovessimo trovare il cancello chiuso basta suonare il campanello e farci aprire. Domanda: e quando non c'è nessuno che facciamo?
Abbiamo poi provveduto da tempo a depositare richieste al fine di conoscere quali aree sono demaniali e quali private nella zona di Punta Grò come potete vedere nell'immagine sottostante.
Infine abbiamo depositato presso il Comune di Sirmione domanda di avere l'area in affitto (a canone demaniale) come da immagine seguente.
Come potete vedere stiamo procedendo su vari fronti. Speriamo di raggiungere quanto prima un risultato concreto. Nel frattempo godiamoci Punta Grò. Ora è stata levata anche la sbarra in ingresso.
Resta infine da segnalare una situazione che ci lascia stupiti. Abbiamo presentato all'agenzia del demanio di Brescia una precisa richiesta di informazioni riguardo alla zona di Punta Grò. Abbiamo effettuato numerose telefonate e siamo passati tre volte di persona ma... non abbiamo ottenuto ancora risposta. Il termine ultimo scade il 24 maggio. Pensate che a una precedente domanda depositata il 28 settembre 2001 non è stata data ancora risposta.
Credo che, inevitabilmente, trattandosi di informazioni decisive per la prosecuzione del nostro lavoro, provvederemo ad applicare quanto previsto dalla legge in questi casi.