Da Bresciaoggi del 2 settembre 2006
Zattera di Rivoltella una nuova scogliera
Buone notizie per diportisti e pescatori della Zattera, il porticciolo di Rivoltella. La giunta Pienazza ha deliberato nella sua ultima seduta un intervento di sistemazione radicale dell’area circostante e delle infrastrutture portuali per un costo di 100 mila euro ai quali si devono aggiungere altri 100 mila messi a bilancio dalla Regione Lombardia.
La
Zattera è una darsena che, pur modesta come numero di
attracchi (circa una quarantina), è assai ricercata dai
diportisti perché situata in una posizione logistica molto
comoda, vicina alla statale e ad un paio di chilometri dalla
tangenziale e dal casello dell’A4. Inoltre è dotata di
un retroterra ampio e agevole per il parcheggio dei veicoli e dei
carrelli. Tuttavia, ha un tallone d’Achille da sempre: Quello
dell’esposizione ai venti ed alle lagheggiate e dunque alla
risacca che crea perenni disagi alle manovre di ingresso ed uscita
dei natanti. L’intervento prevede finalmente una sistemazione
complessiva che tiene conto anche dell’ambiente circostante e
della tutela dei canneti. Verrà riordinata, quindi, l’area
verde demaniale, si procederà al rifacimento del muro di
contenimento esistente ed alla collocazione di una scogliera per la
protezione del muro dalle correnti del lago. La zona verde verrà
riqualificata attraverso un suo livellamento e la messa in opera di
alcune essenze arboree. Verrà, inoltre, realizzato un nuovo
percorso pedonale della larghezza di circa 3 metri, dotato di
illuminazione pubblica, la cui pendenza in alcuni tratti permetterà
l’accesso anche alle persone con difficoltà motorie.
Un’altra opera assai attesa dai proprietari di natanti è,
però, quella dell’allargamento ed della sistemazione
dell’attuale scivolo e del parcheggio destinato ai carrelli,
situato ad ovest del porto. Il costo complessivo dell’intervento,
i cui lavori saranno diretti dal Consorzio dei Comuni del Lago di
Garda si aggirerà attorno ai 200 mila euro.